Tel 0382.539438
Fax 0382.539147
segreteria@anffaspavia.org

Anffas Pavia Informa – 2023

 21 marzo: Giornata Mondiale della Sindrome di Down.

21-3-2023 –

In occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down il ministro Locatelli ha visitato la sede di Anffas Nazionale

Per ingrandire le immagini cliccaci sopra.

Giornata nazionale sulle disabilità intellettive e del neurosviluppo.

.

.

20-3-2023 – In occasine di Anffas Day  organizziamo un incontro domenica 26 marzo alle ore 15 per soci, amici e sostenitori.

Per ingrandire il volantino cliccaci sopra.

.

.

ANFFAS Nazionale compie 65 anni

Il 28 marzo dalle ore 9 alle 18, da remoto, in collegamento con tutte le ANFFAS, avremo modo conoscere le altre realtà, incontrare personalità dello spettacolo e della politica che stanno lavorando con noi e per noi.

Intorno alle 17 ci sarà il collegamento con Pavia dal Loghetto, Casa Satellite, Samarkanda.

Per collegarsi si userà la piattaforma Zoom (https://us02web.zoom.us/j/82211361305) e in diretta Facebook (@AnffasNazionale).

Sarebbe importante dare la massima diffusione all’iniziativa attraverso i canali comunicativi a vostra disposizione.

Verso un nuovo sistema di welfare.

.

.

6-3-2023 -Informiamo che, su iniziativa del Forum Terzo Settore, verrà organizzato un dibattito a cui parteciperà anche il nostro Presidente Nazionale.

Per ingrandire l’immagine cliccaci sopra.

Concerto Orchestra Suzuki.

.

.

4-3-2023 – Domenica 5 marzo alle ore 16, al Circolo “Grassi” in via amati 10 a Pavia, L’orchestra Suzucki eseguirà un concerto, il cui ricavato sarà devoluto alla nostra Associazione.
Per ingrandire il manifesto, e conoscere altri particolari, clicca sopra l’immagine.

Promemoria per Amministratore di Sostegno.

23-2-2023 – Il SAI ha pubblicato una nota sull’Amministratore di Sostegno. Per Leggerla clicca qui.

 Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità.

.

6-2-2023 –

Anche quest’anno l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida che illustra il quadro aggiornato delle varie situazioni in cui sono riconosciuti i benefici fiscali in favore dei contribuenti con disabilità, indicando le persone che ne hanno diritto. In particolare, sono spiegate le regole e le modalità da seguire per richiedere le agevolazioni.

Per leggere la guida clicca sulla immagine.

Associamoci !!!!

3-2-2023 – L’inizio del nuovo anno è il momento di rinnovare la quota associativa della nostra Associazione.

Per ingrandire la locandina cliccaci sopra.

Il nostro contributo per l’evento LA MEMORIA SONO ANCH’IO.

1-2-2023 -Il nostro contributo per l’evento LA MEMORIA SONO ANCH’IO – LA SCUOLA COME ANTIDOTO, organizzato in occasione della Giornata della Memoria.

Oggi a noi sembra scontato che le persone con disabilità siano inserite nelle scuole di ogni ordine e grado, ma il percorso per arrivarci è stato lungo.

Nel filmato la testimonianza di Palma, nostra socia storica, che ci parla di un’esperienza che Anffas Pavia ha attuato nella nostra città all’inizio degli anni Settanta.

Per vedere il filmato clicca sulla immagine.

Per non dimenticare le persone con disabilità vittime del nazifascismo.

29-1-2023 – Per ingrandire l’immagine cliccaci sopra.

Questionari on line sulla vita scolastica degli alunni con disabilità nelle scuole superiori.

25-1-2023 – Il Gruppo Scuola di Anffas Lombardia ha creato tre questionari on line per indagare le diverse aree della vita scolastica degli alunni con disabilità delle scuole superiori. I questionari sono diretti alle famiglie, ai docenti ed agli studenti e sono anonimi.
Per compilare il questionario per i  genitori clicca qui.
Per il questionario per i docenti clicca qui.
Per il questionario per studenti clicca qui.

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi finalizzati alla realizzazione di interventi “Dopo di Noi”

19-1-2023 – Sarà possibile presentare domanda per l’assegnazione di contributi, o di continuità, finalizzati alla realizzazione di interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare – “Dopo di noi”, Legge n. 112/2016 DGR 6218/2022, esclusivamente attraverso la piattaforma on-line dedicata, a partire dal giorno 16 gennaio 2023. PORTALE BANDI CONSORZIO SOCIALE PAVESE all’indirizzo https://consorziosocialepavese.ecivis.it/ECivisWEB
Non sono ammesse altre modalità di presentazione delle domande.
Per ogni informazione o chiarimento è possibile contattare l’Ufficio di Piano del Distretto di Pavia, come di seguito indicato: Ufficio di Piano-mail    info@consorziosocialepavese.it

Il  nostro ufficio SAI?  è a disposizione per aiutare i soci Anffas a presentare la domanda.

Per leggere l’avviso clicca qui.

 Disabili, dalla Regione fondi per aiutare famiglie e Associazioni.

12-1-2023 – La Regione mette a disposizione contributi per sostenere persone con gravi disabilità che non possono contare su propri famigliari.
Le domande possono essere presentate dal 16 gennaio all’indirizzo del Consorzio Sociale Pavese cliccando qui.
Per leggere l’articolo de “La Provincia Pavese” del 12-1-2023 clicca qui.

Non Profit. La “manovra” dimentica il Terzo Settore: “Servizi fondamentali a rischio”.

2-1-2023 – Il quotidiano “Avvenire” del  31-12-2022 riporta l’allarme della portavoce del Forun del Terzo Settore, Vanessa Pallucchi: “Ai nostri Enti nessun sostegno per far fronte ai rincari energetici. Organizzazioni a rischio chiusura: il Governo intervenga”.       (Leggi tutto)

Per vedere le annate precedenti vai nella sezione “Archivio”.

I nostri uffici riapriranno lunedì 9 gennaio.