![]() |
Premio alla prof. Carla Torselli.29-5-2023 – Anffas Lombardia ha festeggiato i 20 anni a Varese ed ha premiato la prof. Carla Torselli.
|
![]() |
Settimana “Amico Campus” – Rotary Vigevano.. 27-5-2023 – All’ iniziativa promossa dal Rotary di Vigevano dal 14 al 25 maggio hanno partecipato sette “ragazzi” ospiti delle nostre comunità ed altri che vivono in famiglia, accompagnati dalla Vice Presidente della nostra Associazione, Rosalba Greco Caravaggi. E’ stata una esperienza positiva, ricca di varie proposte coinvolgenti, che i “ragazzi” sperano di ripetere. .
|
|||
![]() |
Invito alla celebrazioni del 2 Giugno.. 21-5-2023 – Il Prefetto e il Sindaco del Comune di Pavia hanno invitato la nostra Associazione alla cerimonia del 2 Giugno, 77° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana. Per ingrandire l’invito cliccaci sopra. |
|||
![]() |
Voltura dell’accreditamento di Casa Adelia.21-5-2023 – La Regione Lombardia ha deliberato l’accreditamento di Casa Adelia a favore della Cooperativa Sociale Sant’Agostino. Leggi tutto |
|||
![]() |
Legge sul Dopo di Noi: presente e futuro.
|
|||
![]() |
Celebrazione della Giornata Mondiale della Biodiversità.17-5-2023 – Per ingrandire la locandina cliccaci sopra. |
|||
![]() |
La legge sul “Dopo di noi”: presente e futuro.15-5-2023 – Per ingrandire la locandina cliccaci sopra. |
|||
![]() |
Due convegni a Pavia.15-5-2023 – Per ingrandire la locandina cliccaci sopra. |
|||
![]() |
Assemblea ordinaria di Anffas Pavia Onlus.
|
|||
![]() |
Assemblea ordinaria della nostra Associazione.10-5-2023 – Ricordiamo che è convocata l’Assemblea ordinaria della Associazione. Per leggere la lettera della nostra Presidente clicca qui. Per leggere l’ordine del giorno dell’ assemblea clicca qui. Per scaricare i moduli per la delega clicca qui. |
|||
![]() |
“Di amori perduti e altri splendori. Omaggio a Fabrizio De Andrè”8-5-2023 – Lo spettacolo “Di amori perduti e altri splendori. Omaggio a Fabrizio De Andrè” presentato domenica 7 maggio al teatro Fraschini ha avuto molto successo ed ha emozionato il numeroso pubblico presente. E’ stata una esperienza positiva per “I Satelliti” che, sotto la guida di Lina Fortunato, hanno lavorato con impegno e piacere, dimostrando notevoli capacità espressive.
|
|||
![]() |
Spettacolo de “I Satelliti” al teatro Fraschini.30-4-2023 – Nell’ambito della giornata dedicata al Teatro Sociale e alle buone pratiche di inclusione socio-culturale (Fondazione Fraschini e Assessorato alle Pari Opportunità) tornano i Satelliti con il nuovo spettacolo dedicato a Fabrizio De Andrè e alla poetica dei perdenti, dei fragili, di coloro che brillano navigando sempre “in direzione ostinata e contraria”. Con il patrocinio della Fondazione De Andrè, di Via del Campo 29 Rosso, di UNAR, del Csv Lombardia Sud e il sostegno dello Sportello Antidiscriminazioni di Pavia. Imperdibile! Ingresso libero. L’iniziativa è stata ripresa dalla stampa locale: |
![]() |
Convegno ATS Pavia – Progetto Vita e Dopo di Noi.27-4-2023 – Il convegno si colloca alla fine di un percorso effettuato tra ATS ASST Ambiti enti del Terzo Settore per una programmazione e una unificazione dei percorsi sul territorio della provincia di Pavia. Per leggere il programma clicca qui. |
|||
![]() |
Progetto Animazione Piccoli.27-4-2023 – Il Progetto vuole essere una prosecuzione della stessa esperienza effettuata negli anni pre-covid. E’ stato accolto il desiderio delle famiglie di offrire ai bambini una opportunità di svago, fuori dalla loro routine, attraverso varie attività ludico-ricreative. (Leggi tutto) Per ingrandire le locandine cliccaci sopra.
|
|||
![]() |
17-4-2023 |
|||
![]() |
Lettera ai soci della nostra Presidente.
|
|||
![]() |
Avviso pubblico per interventi in favore di persone in condizione di non autosufficienza.4-4-2023 – La Regione Lombardia ed il Consorzio Sociale Pavese hanno emanato un bando che disciplina le modalità di attivazione degli interventi per favorire la permanenza nel proprio contesto di vita di persone con grava disabilità (FNA annualità 2022 – misura B2 – DGR 7751/2022). |
![]() |
ANFFAS DAY.29-3-2023 – In occasione dei 65 anni di Anffas Nazionale, il 28 marzo vi è stato il collegamento con tutte le Anffas. Un momento particolare dedicato alla nostra Associazione si è avuto alle 17, 50. Per leggere una sintesi della giornata nazionale clicca qui. |
![]() |
Anffas Day.
|
![]() |
21 marzo: Giornata Mondiale della Sindrome di Down.
|
![]() |
Giornata nazionale sulle disabilità intellettive e del neurosviluppo.
|
![]() |
Verso un nuovo sistema di welfare.
|
![]() |
Concerto Orchestra Suzuki.. . 4-3-2023 – Domenica 5 marzo alle ore 16, al Circolo “Grassi” in via amati 10 a Pavia, L’orchestra Suzucki eseguirà un concerto, il cui ricavato sarà devoluto alla nostra Associazione. |
![]() |
Promemoria per Amministratore di Sostegno.
|
![]() |
Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità.. 6-2-2023 – Anche quest’anno l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida che illustra il quadro aggiornato delle varie situazioni in cui sono riconosciuti i benefici fiscali in favore dei contribuenti con disabilità, indicando le persone che ne hanno diritto. In particolare, sono spiegate le regole e le modalità da seguire per richiedere le agevolazioni. Per leggere la guida clicca sulla immagine. |
![]() |
Associamoci !!!!
|
![]() |
Il nostro contributo per l’evento LA MEMORIA SONO ANCH’IO.
Oggi a noi sembra scontato che le persone con disabilità siano inserite nelle scuole di ogni ordine e grado, ma il percorso per arrivarci è stato lungo. Nel filmato la testimonianza di Palma, nostra socia storica, che ci parla di un’esperienza che Anffas Pavia ha attuato nella nostra città all’inizio degli anni Settanta. Per vedere il filmato clicca sulla immagine. |
![]() |
Per non dimenticare le persone con disabilità vittime del nazifascismo.29-1-2023 – Per ingrandire l’immagine cliccaci sopra. |
![]() |
Questionari on line sulla vita scolastica degli alunni con disabilità nelle scuole superiori.
|
![]() |
Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi finalizzati alla realizzazione di interventi “Dopo di Noi”19-1-2023 – Sarà possibile presentare domanda per l’assegnazione di contributi, o di continuità, finalizzati alla realizzazione di interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare – “Dopo di noi”, Legge n. 112/2016 DGR 6218/2022, esclusivamente attraverso la piattaforma on-line dedicata, a partire dal giorno 16 gennaio 2023. PORTALE BANDI CONSORZIO SOCIALE PAVESE all’indirizzo https://consorziosocialepavese.ecivis.it/ECivisWEB Il nostro ufficio SAI? è a disposizione per aiutare i soci Anffas a presentare la domanda. |
![]() |
Disabili, dalla Regione fondi per aiutare famiglie e Associazioni.12-1-2023 – La Regione mette a disposizione contributi per sostenere persone con gravi disabilità che non possono contare su propri famigliari. |
![]() |
Non Profit. La “manovra” dimentica il Terzo Settore: “Servizi fondamentali a rischio”.
|
![]() |
Per vedere le annate precedenti vai nella sezione “Archivio”. |
![]() |
I nostri uffici riapriranno lunedì 9 gennaio. |